Riccardo Orsolini torna a casa per la sua festa: “Che emozione, dico grazie alla mia famiglia”

Seleziona la lingua

Italian

Down Icon

Seleziona Paese

Italy

Down Icon

Riccardo Orsolini torna a casa per la sua festa: “Che emozione, dico grazie alla mia famiglia”

Riccardo Orsolini torna a casa per la sua festa: “Che emozione, dico grazie alla mia famiglia”

6 lug 2025

L’abbraccio del borgo di Rotella, nell’Ascolano, al campione del Bologna. Tanti aneddoti e racconti di gioventù, vicino a quella serranda dove continuava a calciare il pallone da piccolo facendo arrabbiare tutto il paese per il gran rumore
Riccardo Orsolini torna a casa per la sua festa: “Che emozione, dico grazie alla mia famiglia”

Rotella (Ascoli Piceno), 6 luglio 2025 – È stata una grande festa. Un grandissimo abbraccio che il borgo di Rotella ha voluto dare al suo figlio più amato, il calciatore Riccardo Orsolini.

L’evento fortemente voluto dal sindaco Giovanni Borraccini, ha richiamato un intero paese, ma erano presenti anche parecchi tifosi dell’Ascoli e tanti arrivati pure da Bologna per l’occasione.

D’altronde Riccardo è riuscito in questi anni a farsi voler bene da tutti e da capitano del Bologna ha alzato qualche mese fa la Coppa Italia dopo la vittoria contro il Milan riportando un trofeo in rossoblù dopo 51 anni.

La festa per Riccardo Orsolini a Rotella, il sorriso del giocatore del Bologna (foto Andrea Vagnoni)
La festa per Riccardo Orsolini a Rotella, il sorriso del giocatore del Bologna (foto Andrea Vagnoni)

La festa si è aperta con un video dal titolo ‘Da Rotella al Dall’Ara’ con tutte le imprese del giovane Orsolini.

La parola poi è passata a Remo Orsini che lo vide fare le rovesciate sulla spiaggia e lo convinse ad andare a giocare con l’Ascoli e al suo primo allenatore l’ex difensore dei bianconeri in Serie A, Giuliano Castoldi. Il tutto tra aneddoti, racconti di gioventù e intermezzi musicali.

Orsolini ha indicato la famosa serranda a due passi dalla piazza dove continuava a calciare il pallone da piccolo facendo arrabbiare tutto il paese per il gran rumore e ha ringraziato tutti i presenti arrivati per rendere omaggio ad uno straordinario talento calcistico ma soprattutto a un bravo ragazzo.

L'abbraccio di Rotella al calciatore del Bologna Riccardo Orsolini
L'abbraccio di Rotella al calciatore del Bologna Riccardo Orsolini

“Grazie a tutti per essere venuti qui in una calda domenica di luglio - ha dichiarato Orsolini - Sono molto emozionato e non è mia abitudine ma essere in questa piazza dove ho iniziato a dare i primi calci al pallone mi provoca ancora grandi sensazioni. In questa piazza giocavo da bambino assieme ai miei amici, giravo in bicicletta e con i pallone colpivo quella serranda qui vicino scatenando le arrabbiature di tutta la popolazione di Rotella a causa del rumore. Rotella la porto nel cuore. Qui ci sono le mie due nonne che saluto e ringrazio per la vicinanza. Nonna Ida è venuta anche al Dall’Ara e ancora ne parla. Ringrazio i miei genitori, Paride e Cristiana che hanno fatto tanti sacrifici per accompagnarmi in questo percorso sin da quando mi portavano al Picchio Village per allenarmi con i Pulcini dell’Ascoli. Per me Rotella è davvero casa”.

Emozionato anche il sindaco Giovanni Borraccini: “Grazie a tutti voi che avete partecipato a questa festa - ha dichiarato - e grazie a Riccardo per aver trovato il tempo di venirci a salutare. Questa serata è stata un’occasione per rivederci e salutare il nostro campione, ma soprattutto per trasmettere ai più giovani un messaggio forte: con dedizione, umiltà e passione, anche un piccolo paese come Rotella può diventare un punto di partenza per un grande sogno. Grazie a Riccardo ‘Orso’ Orsolini”.

İl Resto Del Carlino

İl Resto Del Carlino

Notizie simili

Tutte le notizie
Animated ArrowAnimated ArrowAnimated Arrow